Carta d'identità
Descrizione Procedimento
La carta d'identità è il documento di riconoscimento personale rilasciato dal Comune di residenza.
Può essere richiesta dal giorno successivo alla nascita e viene rilasciata al momento.
Per i cittadini Italiani è anche un documento valido per l'espatrio negli stati membri dell'Unione Europea e in quelli con i quali esistono particolari accordi internazionali.
Per il rilascio della carta d'identità valida per l'espatrio ai minorenni è necessario l'assenso di entrambi i genitori, anche se separati o divorziati, o di chi ne fa le veci. Per l'espatrio dei minori di anni quattordici, la carta d'identità può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci, oppure è necessario che venga menzionato, in una dichiarazione rilasciata da chi può dare l'assenso o l'autorizzazione, il nome della persona, dell'ente o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati. Tale dichiarazione e' convalidata dalla questura o dalle autorità consolari in caso di rilascio all'estero.
La Carta d'Identità ha una validità di 10 anni; l'art. 7 del DL 5/2012, dispone che i documenti di identità rilasciati o rinnovati in seguito all'entrata in vigore del citato DL, hanno validità fino alla data corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla naturale data di scadenza del documento.
Può essere richiesta una nuova Carta d'Identità a partire da 6 mesi prima della scadenza della precedente.
In caso di smarrimento va sporta denuncia alle autorità di pubblica sicurezza.
I POSSESSORI DI CARTA D'IDENTITA' PROROGATA AI SENSI DELL'ART. 31 DL 112/2008, SONO AVVISATI CHE IL DOCUMENTO NON E' RITENUTO VALEVOLE PER L'ESPATRIO IN ALCUNI PAESI ESTERI; prima di lasciare l'Italia, in mancanza di passaporto, si consiglia pertanto di richiedere un nuovo documento.
Costo
rinnovo o prima emissione: € 5,42
ri-emissione per furto/smarrimento/deterioramento: € 10,32
Documentazione Necessaria
- 3 fotografie uguali e recenti, in formato tessera, a colori o in bianco e nero, a viso scoperto;
- in caso di rinnovo, la carta d’identità scaduta;
- in caso di furto o smarrimento è necessario presentare l’originale della denuncia di smarrimento o furto rilasciata dall’autorità competente e un altro documento di identità. Se non si è in possesso di nessun altro documento d'identità, è necessaria la presenza di due testimoni maggiorenni muniti di documento di riconoscimento;